
FONDO ISOLANTE all’acqua per ESTERNO
SOLUZIONI PROTETTIVE PER ESTERNO
Fondo isolante di preparazione all’acqua bianco. La sua formula innovativa, lo rende ideale per l’utilizzo su legni resinosi o con presenza di tannino, per cicli laccati, su manufatti nuovi oppure su manufatti esistenti, che necessitano di manutenzione. Applicato correttamente su legni di latifoglia (tipo: castagno, rovere, iroko), permette di eliminare le macchie brune puntiformi e/o di ingiallimento, dovute alla presenza di tannino nel legno. Applicato su legni di conifera, (tipo: pino, abete), impedisce il classico ingiallimento attorno al nodo.
OTTIMA COPERTURA
ALTO POTERE ISOLANTE
ANCHE PER LEGNI CON TANNINO
Usi Consigliati
DOVE SI APPLICA: ideale per la manutenzione di manufatti in legno esposti all’esterno con legno a vista: infissi, travature, gazebo, perlinature, staccionate, ringhiere, serramenti e vecchi manufatti in legno.
Istruzioni per l’applicazione
COME SI APPLICA: pennello a setole sintetiche.
LEGNO NUOVO: consigliamo una accurata carteggiatura del legno con carta abrasiva grana 150. Su legno ben pulito, asciutto e privo di tracce di oli o grassi, applicare una mano di impregnante all’acqua HI 20xx oppure il gel bianco HG 4031. Dopo essiccazione, applicare da una a due mani di fondo HV2419 (intervallo tra le mani da 2 a 4 ore senza la carteggiatura intermedia); se l’intervallo di tempo dovesse essere superiore, sarà necessario carteggiare il fondo con grana 280. Si consiglia come finitura laccata l’applicazione degli Smalti all’acqua serie HL20xx. Si sconsiglia la sovra-verniciatura del fondo HV2419 con prodotti a solvente.
LEGNO GIÀ VERNICIATO: se la vernice è molto degradata, carteggiare ed asportare completamente le vecchie pellicole non ben aderenti al legno; carteggiare il legno fino a grezzo con carta abrasiva grana 80-120; quindi rifinire il manufatto con carta abrasiva grana 150. Procedere poi come indicato per LEGNO NUOVO.
AVVERTENZE: Molte specie legnose come: pino, larice, douglas e abete, sono ricche di resina naturale, contenute nei capillari e nelle sacche in prossimità di nodi. Altre tipologie di legni hanno eccessiva presenza di tannino tipo: Iroko, Rovere, Castagno, Cedro; e supporti tipo MDF, OSB e affini, contengono quantità eccessive di colle. L’ottimo potere isolante di HV2419 potrebbe non essere sufficiente a bloccare totalmente eventuali abbondanti trasudazioni di resine e colle con ingiallimenti superficiali, e tannini che potrebbero provocare macchie grigio-verdastre.
Copertura e tempo di asciugatura

al tatto: 50 minuti
tra le due mani: 2 ore
finale: 24 ore

750 ml = 12-15 mq

pennello a setole sintetiche, spruzzo